News Anime

One Piece: svelate le ragioni della pausa dell’anime

Marco Strignano 15/10/2024

article-post

One Piece ha annunciato che l’anime si prenderà una pausa molto lunga, e adesso di conoscono bene le ragioni principali di questa decisione.

One Piece festeggerà il 25° anniversario dal debutto della prima stagione anime il 20 ottobre in Giappone, e con essa entrerà in una nuova era della Saga finale del franchise.

Tuttavia dopo la première dell’episodio 1122, l’anime è andato in pausa e questa durerà quasi sei mesi. Il produttore capo Ryuta Koike ha spiegato durante uno speciale evento in live streaming che annunciava la notizia, che One Piece inizierà ad andare in onda in una nuova fascia oraria quando l’anime tornerà ad aprile 2025.

Come Koike ha spiegato ai fan, questa pausa inizierà dopo il debutto dello speciale anime One Piece Fan Letter in onda il 20 ottobre. E l’arco di Egghead entrerà in un “periodo di ricarica” ​​fino al 30 marzo dell’anno prossimo. Koike ha rivelato che tutto questo tempo è quello di cui il team ha bisogno per migliorare. Notando che il manga di Eiichiro Oda sta diventando più emozionante con ogni nuova capitolo, il team dell’anime vorrebbe cogliere questa opportunità per rendere l’anime ancora più potente quando inizierà a trasmettere i suoi nuovi episodi il prossimo aprile nella nuova fascia oraria.

Per quanto riguarda la nuova fascia oraria, le novità sul nuovo programma di One Piece saranno rivelate durante Jump Festa 2025 a dicembre. Durante lo speciale live streaming ci si è focalizzati sul voler rendere l’anime più “potente” nella presentazione cinematografica di grandi scene sempre settimanalmente. Ed è già qualcosa che i fan hanno visto nello scontro tra Kidd e Shanks, con un qualità mai vista proposta a partire dall’arco di Wano.

L’anime di One Piece sarà in pausa per un bel po’, ma ciò non significa che non ci saranno nuovi episodi da guardare. In onda nel frattempo, ci sarà il remake dell’arco dell’isola degli Uomini Pesce. Questa sarà una versione modificata e rieditata con immagini aggiornate, effetti sonori e nuovo materiale rinnovato. Condenserà i 58 episodi della serie anime modificandoli in 21 episodi. Si concluderà quindi quando l’anime sarà pronto per tornare ufficialmente.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]