News Anime

I registi di X-Men ’97 svelano le influenze anime della serie Disney+

Nicola Gargiulo 30/04/2024

article-post

L’epica saga degli X-Men è risorta, risplendendo nel firmamento Marvel con una nuova luce, grazie al ritorno dei supereroi su Disney+ con X-Men ’97. Questo revival animato attinge ai fasti della storica X-Men: The Animated Series, impreziosendo il leggendario racconto con aggiornamenti di rilievo. Recentemente, due dei registi dello show hanno gettato luce sulle loro ambizioni per X-Men ’97, rivelando le profonde influenze anime che permeano l’intera serie.

In un colloquio esclusivo con ComicBook, Eli Yonemura e Chase Conley hanno condiviso le loro visioni e aspirazioni per X-Men ’97, svelando quanto le opere animate giapponesi abbiano plasmato il loro approccio creativo. Yonemura ha sottolineato come lui e Conley, fin dall’inizio, abbiano concepito il progetto prendendo spunto non solo dalla serie originale, ma anche dall’animazione degli anni Ottanta e Novanta, soffermandosi sulle sfide e le soluzioni creative affrontate dagli animatori dell’epoca.

“Entrambi siamo cresciuti ammirando l’animazione giapponese dell’epoca e Larry ha condiviso con noi il desiderio di catturare quell’energia e quell’estetica, nonostante le limitazioni di budget. Guardando al passato, ci siamo ispirati a offrire agli X-Men un trattamento visivo straordinario, sfruttando le risorse messe a disposizione dalla Marvel”.

Conley ha poi aggiunto che Houston, il regista della serie originale, ha contribuito a plasmare l’approccio degli X-Men ’97, condividendo la sua passione per gli anime e il desiderio di esplorare nuove frontiere creative nonostante le restrizioni del passato.

“Parlando con Larry , abbiamo appreso che condividevamo una visione comune: trasformare gli X-Men attraverso l’obiettivo dell’anime”, ha dichiarato Conley. “Houston aveva sognato di realizzare uno show di X-Men ispirato agli anime, e ora, grazie alla Marvel, abbiamo la possibilità di realizzare quel sogno”.

X-Men ’97, dunque, si presenta come un’imponente fusione di tradizione e innovazione, arricchendo il vasto universo Marvel con la freschezza e l’energia proprie dell’animazione giapponese. Con una narrativa avvincente e uno stile visivo incisivo, la serie sta conquistando il cuore dei fan, confermando che l’influenza degli anime sta dando vita a uno dei capitoli più straordinari nella storia degli X-Men.

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    One Piece: il ritorno dell’anime introduce i nuovi Eyecatches

    Una delle particolarità dell’anime di One Piece sono gli eyecatch, ovvero brevi animazioni che si vedono a metà di ogni episodio. One Piece ha sempre avuto gli eyecatch più belli e iconici nel settore, risalenti ai manifesti originali dei primi 206 episodi. La serie principale ha fatto il suo ritorno trionfale ad aprile dopo una […]

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]