News Anime
Lo staff di Dragon Ball ricorda Akira Toriyama con un commovente tributo
Nicola Gargiulo 18/03/2024

La scomparsa di Akira Toriyama continua a mandare onde d’urto nel mondo dell’animazione, poiché il creatore di Dragon Ball, Sand Land e molte altre opere è stato uno dei più grandi mangaka del medium. Mentre artisti del manga responsabili di Bleach, One Piece, Naruto e altro hanno condiviso le loro condoglianze, diversi creatori che hanno lavorato sulla famosa saga shonen hanno reso omaggio a Toriyama. Sebbene Toriyama possa essere scomparso, i combattenti Z avranno sicuramente un posto nell’industria dell’animazione per sempre.
ファン、関係者の皆さまへのお知らせhttps://t.co/JleA2lcI8l pic.twitter.com/f99XQFfLdF
— ドラゴンボールオフィシャル (@DB_official_jp) March 8, 2024
あまりにも悲しい…早すぎるし言葉が出てこない。鳥山さんの漫画に出会えた事、アニメのスタッフとして関われた事、いっぱい勉強させて頂いた。
ドラゴンボール13巻の絵は1番大好きで、自分の目指すものが全て詰まっている、感謝しかない。
ご冥福をお祈りします。 pic.twitter.com/XVCgMTIj7g— 志田直俊 (@naoV47) March 8, 2024
ファン、関係者の皆さまへのお知らせhttps://t.co/JleA2lcI8l pic.twitter.com/f99XQFfLdF
— ドラゴンボールオフィシャル (@DB_official_jp) March 8, 2024
Il character designer e regista di Dragon Ball Super: Super Hero, Chikashi Kubota, è rimasto colpito dalla scomparsa di Toriyama, dichiarando l’influenza che l’artista di manga ha avuto sulla sua vita: “È troppo improvviso e sono molto triste nel sentirlo. È stato la persona più influente nella mia vita. Senza Toriyama-sensei, non sarei stato un animatore. Le mie più sentite condoglianze.”
Il performer responsabile di una delle canzoni più iconiche di Dragon Ball Z, Hironobu Kageyama, ha condiviso l’onore che ha provato nel creare il tema e ha reso omaggio a Toriyama: “Cantare ‘CHA-LA HEAD-CHA-LA!’ è la più grande medaglia della mia vita! La perdita del sole è troppo dolorosa da sopportare, ma il potere delle opere di Toriyama-sensei continuerà a essere una forte luce e possa illuminare persone in tutto il mondo. Che possa riposare in pace.”
L’animatore Naotoshi Shida è stato responsabile di diversi progetti sotto l’egida di Dragon Ball, tra cui Il più forte del mondo, L’albero del potere, Broly – Il leggendario Super Saiyan, Bojack Unbound e La fusione di Goku e Vegeta. Shida si confronta con la scomparsa di Toriyama in un nuovo post sui social media: “È troppo triste…è troppo presto e sono senza parole. Ho imparato molto dal manga di Toriyama-san e dal mio coinvolgimento nello staff di animazione. Le illustrazioni nel Volume 13 di Dragon Ball sono le mie preferite e contengono tutto ciò per cui mi impegno, posso solo ringraziarlo per questo. Prego per la sua anima possa riposare in pace.”
Masaki Sato, chiave animatrice della serie originale di Dragon Ball e di diversi film di Dragon Ball Z, esprime la sua gratitudine per aver fatto parte della storia dell’animazione: “Sono orgoglioso di essere stato coinvolto nell’animazione del Dragon Ball di Akira Toriyama-sensei. Prego dal profondo del mio cuore che possa riposare in pace.”
Potrebbe interessarti anche
One Piece: l’anime prepara la rivincita di Rufy contro un potente avversario
Il grande ritorno dell’anime di One Piece con la seconda parte dell’arco di Egghead preannuncia un importante scontro tra Rufy e un vecchio avversario molto potente. Mentre il manga ha proseguito con il suo solito programma, l’anime è andato in pausa per sei mesi nel mese di ottobre dell’anno scorso. In questo modo Toei avrebbe […]
The Darwin Incident: un nuovo trailer per l’anime in uscita il prossimo anno
L’adattamento anime di The Darwin Incident, basato sul lavoro originale di Shun Umezawa, sarà presentato in anteprima a gennaio 2026. Accanto all’annuncio, sono stati rilasciati un nuovo teaser e una nuova visual. L’opera, vincitrice della 15º edizione del prestigioso Manga Taisho nel 2022 e di un Excellence Award nella Manga Division al 25º Japanese Media […]
One Piece 1124: l’anime svela il punto debole dei Seraphim di Vegapunk
One Piece è finalmente tornato sul piccolo schermo con nuovi episodi dopo una lunghissima pausa, e l’ultimo episodio ha rivelato quanto sia forte il Seraphim di Boa Hancock. L’arco di Egghead aveva annunciato una pausa di sei mesi dopo che la prima metà dell’arco si è conclusa lo scorso autunno, tornando questa primavera con i […]