News Comics

DC Pride 2024: l’omaggio a Rachel Pollock e l’esordio di Al Ewing

Tobia Brunello 15/03/2024

article-post

Anche nel 2024 la DC celebra il Pride Month con il consueto speciale antologico che mette sotto i riflettori autori e personaggi della comunità LGBTQIA+.

Motivo di interesse di DC Pride 2024 è anche la prima storia DC di Al Ewing, autore inglese autore di molti successi in casa Marvel negli ultimi anni (Immortal Hulk, Ultimates, Immortal X-Men).

DC Pride 2024 sarà presentato sotto forma di un diario di viaggio nell’universo come non l’avete mai visto! I fumetti della DC sono vasti, vari e fantastici come le incredibili e strane location che si trovano nel cosmo della DC, e i personaggi LGBTQIA+ della DC sono ovunque, appartengono a qualsiasi luogo e possono fare tutto ciò che desiderano. Il modo in cui ci arrivano è importante quanto il luogo in cui stanno andando, quindi unitevi a loro mentre esplorano i confini più remoti del multiverso DC, insieme!

Ecco i contenuti di DC Pride 2024:

  • Una storia autobiografica scritta dalla leggenda del settore Phil Jimenez sui mondi fantastici che lo hanno formato, portata in vita da Giulio Macaione.
  • Dreamer va in pellegrinaggio per la prima volta sul suo pianeta ancestrale, Naltor, in una storia di Nicole Maines e Jordan Gibson.
  • Poison Ivy e Janet delle Risorse Umane vanno a caccia di spore su Portworld, in una storia di Gretchen Felker-Martin e Claire Roe.
  • Superman (Jon Kent) riunisce Jay, Bunker e Ray per una serata tra ragazzi ad A-Town in una storia di Jarrett Williams e D.J. Kirkland
  • Steel (Natasha Irons) trova il coraggio di affrontare Traci 13 alla festa dell’Oblivion Bar per la prima volta da quando si sono lasciati, in una storia di Jamila Rowser e ONeillJones.
  • Aquaman (Jackson Hyde) riceve un passaggio inaspettato nel Quarto Mondo, giusto in tempo per l’annuale Festa dell’Amore, in una storia di Ngozi Ukazu.
  • I poteri instabili di Circuit Breaker lo fanno precipitare nella Zona Fantasma in una storia di Calvin Kasulke e Len Gogou
  • Una storia di Blue Starman scritta da Al Ewing
  • Pinup dei personaggi
  • Anteprima speciale dell’imminente OGN YA della DC The Strange Case of Harleen and Harley dell’autrice di Wicked Lovely Melissa Marr, in collaborazione con la celebre artista Jenn St-Onge.

Inoltre a giugno 2024 la DC pubblicherà anche uno speciale DC Pride: A Celebration of Rachel Pollock, l’autrice transgender che ha preso in mano Doom Patrol negli anni ‘90 dopo Grant Morrison, scomparsa lo scorso aprile. Questo one-shot di 96 pagine ristamperà il debutto dell’iconico Coagula, il primo supereroe transgender della DC, da Doom Patrol #70, disegnato da Scot Eaton, insieme al one-shot Vertigo Visions: The Geek (con l’artista superstar Michael Allred)!

In appendice una storia breve originale, dove la creazione più amata di Rachel, Kate Godwin, alias Coagula, torna sotto i riflettori in una storia di trionfo sulla morte stessa scritta da Joe Corallo, amico e collaboratore di lunga data di Rachel, e disegnata da Rye Hickman!

Variant cover di DC Pride 2024 di David Talaski
Variant cover di DC Pride 2024 di David Talaski

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pippo nei panni di Spider-Man nel prossimo mash-up Marvel-Disney

    I mondi Disney e Marvel si scontrano di nuovo a luglio in nel nuovo What If Marvel & Disney: E se Pippo diventasse Spider-Man? MARVEL & DISNEY: WHAT IF…? GOOFY BECAME SPIDER-MAN, il nuovo one-shot Marvel Comics che reimmagina le classiche storie Marvel con Topolino e i suoi amici, arriva a luglio! Dopo storie come […]

  • preview

    Godzilla distrugge il Marvel Universe!

    Grazie a un’entusiasmante collaborazione tra Marvel Comics e Toho International, la sussidiaria dello studio giapponese con sede negli Stati Uniti che ha dato vita al fenomeno globale Godzilla, quest’anno Godzilla ha fatto il suo ritorno ruggente nel Marvel Universe! Dopo una serie di one-shot che hanno attraversato la storia e che hanno visto Godzilla combattere […]

  • preview

    Trinity, la figlia di Wonder Woman, nella sua miniserie personale

    Trinity: Daughter of Wonder Woman è una miniserie spin off di Wonder Woman di Tom King e Daniel Sampere, ma non si rifarà alla trama portante in cui Wonder Woman combatte contro il re segreto d’America, piange il defunto Steve Trevor e cresce la figlia neonata che ha creato con l’argilla. No, questa miniserie, scritta […]