Recensioni Manga

Superman Vs. Food 1 – RECENSIONE

Nicola Gargiulo 02/01/2024

article-post
  • Autori: Satoshi Miyagawa, Kai Kitagou
  • Data di uscita: 14 set 2023
  • Tipo prodotto: Fumetti
  • Pagine: 160
  • Formato: 13X18
  • Contiene:
  • Rilegatura: Brossurato + sovracover
  • Interni: Bianco e Nero

“Superman Vs. Food 1” si lancia audacemente nell’arena della commedia culinaria, presentando il celebre supereroe Superman alle prese con una debolezza insolita: il cibo giapponese. Pubblicato in Italia dalla Planet Manga, il manga offre un mix di humor e avventura, ma la sua esecuzione, purtroppo, non riesce a raggiungere le aspettative, risultando spesso forzato e privo di profondità.

La trama si apre con una premessa intrigante: Superman, l’Uomo d’Acciaio invulnerabile, si trova ad affrontare una debolezza inaspettata, ovvero la passione per il cibo nipponico. La sua ricerca delle delizie culinarie lo porta in Giappone, dando il via a una serie di episodi che metteranno a dura prova il suo palato con sapori mai sperimentati prima. Tuttavia, la narrativa risulta frammentata e carente di una trama coesa, focalizzandosi maggiormente sulle esperienze gastronomiche di Superman piuttosto che su una storia avvincente.

L’aspetto più critico di “Superman Vs. Food 1” è la mancanza di approfondimento nel caratterizzare Superman al di là della sua nuova debolezza gastronomica. Il manga manca l’opportunità di esplorare aspetti più complessi della personalità del supereroe, limitandosi a presentarlo come un personaggio unidimensionale la cui unica sfida è affrontare pietanze esotiche. Questa mancanza di sviluppo del personaggio rende la lettura superficiale e limita il coinvolgimento emotivo del lettore.

Superman Vs. Food 1 – RECENSIONE

Lo stile delle tavole, sebbene abbia momenti visivamente accattivanti, soffre di una certa mancanza di coerenza. Le illustrazioni spesso mancano di dettagli, specialmente nei volti dei personaggi, compromettendo l’abilità del lettore di connettersi emotivamente con le vicende. Inoltre, la scelta di concentrarsi principalmente sulla rappresentazione dei piatti giapponesi, anche se accurata, può risultare monotona, poiché manca di varietà visiva e di dinamicità nelle sequenze.

Sebbene l’umorismo sia uno degli elementi chiave del manga, risulta spesso forzato e privo di originalità. Le situazioni comiche sono prevedibili e mancano della freschezza necessaria per suscitare risate genuine. Le gag ricorrenti legate al tentativo di Superman di affrontare pietanze particolarmente piccanti o insolite diventano ripetitive, privando il manga della varietà necessaria per mantenere l’interesse del lettore.

In conclusione, “Superman Vs. Food 1” si presenta come un’opera che, nonostante un’iniziale premessa intrigante, delude nelle sue potenzialità. La mancanza di una trama solida e di una caratterizzazione approfondita del protagonista rende la lettura meno coinvolgente di quanto potrebbe essere. Lo stile delle tavole, sebbene abbia i suoi momenti, soffre di incoerenze, mentre l’umorismo, pur presente, risulta spesso sforzato e poco originale. Il manga, purtroppo, non riesce a superare la sua stessa debolezza, risultando un’esperienza leggera ma dimenticabile.

 

In breve

STORIA

6.5

DISEGNI

6.5

CURA EDITORIALE

7

Sommario

“Superman Vs. Food 1” pubblicato dalla Planet Manga porta Superman, il supereroe invulnerabile, ad affrontare una debolezza inaspettata: il cibo giapponese. Il manga presenta una serie di episodi comici in cui Superman esplora le delizie culinarie del Giappone. Tuttavia, la trama risulta frammentata e carente di sviluppo caratteriale, concentrandosi maggiormente sulle esperienze gastronomiche piuttosto che su una narrativa avvincente. Lo stile delle tavole, sebbene con momenti accattivanti, manca di coerenza, mentre l’umorismo risulta spesso forzato e poco originale. L’opera, nonostante la premessa intrigante, delude nelle sue potenzialità, risultando un’esperienza leggera ma dimenticabile.

Punteggio Totale

6.7

stars

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]