News Film

Il Ragazzo e L’Airone: il nuovo film Ghibli è stato costoso da realizzare

Nicola Gargiulo 29/08/2023

article-post

Il Ragazzo e L’Airone (How Do You Live? In Giappone), è l’ultimo film diretto da Hayao Miyazaki e in territorio nipponico sta ottenendo degli incassi da capogiro, grazie anche alla campagna di marketing silenziosa da parte della produzione. Se ben ricordate prima dell’uscita non sono stati pubblicati trailer e foto, e questo ha indotta una curiosità maggiore negli spettatori.

Come pensavamo Lucy Red ha gestito i diritti per pubblicare il film nelle sale nostrane e il primo gennaio 2024 avremo l’opportunità di visionarlo per la prima volta, scoprendo anche tutto il successo dietro gli incredibili incassi di questo nuovo lungometraggio.

Sono una fortuna questi guadagni d’altro canto, visto che a quanto pare Il Ragazzo e L’Airone è stato molto costoso da realizzare, così come leggiamo su Comic Book. In una recente intervista pubblicata su internet, lo storico produttore di Ghibli Toshio Suzuki ha dichiarato: “credo possa essere il film più costoso mai realizzato in Giappone. Sicuramente il più costoso per lo studio”.

Suzuki è tornato nuovamente alla produzione per quella che potrebbe essere la sua ultima collaborazione con Miyazaki, firmando forse uno dei lungometraggi più importanti di sempre per lo studio e per tutta l’animazione nipponica.

Nei primi tre o quattro giorni di distribuzione il film ha guadagnato in dollari, circa 15 milioni, al momento sempre in aumento: il totale aggiornato degli incassi è di circa 43 milioni. Record assurdo specie se consideriamo che il film non è uscito ancora né in America né in Italia.

Il Ragazzo e L’Airone: il nuovo film Ghibli è stato costoso da realizzare

Assurdo di come il non promuovere il film abbia funzionato, visto che come accennato anche ad oggi non abbiamo un trailer per Il Ragazzo e L’Airone, anche se tra qualche mese potrebbe anche puntare fuori. Cosa ne pensate di questa manovra di marketing “silenziosa”?

Fonte Comic Book

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La Principessa Mononoke ritorna in IMAX e conquista il pubblico

    Senza pensare alle polemiche con al centro l’AI, il ritorno della Principessa Mononoke nelle sale in IMAX è stato davvero un successo, confermandosi come una delle pellicole più apprezzate e amate di sempre dal pubblico giapponese (e anche nel resto del mondo ndr). Con Questa nuova edizione in IMAX in appena 330 salone, il film […]

  • preview

    Godzilla Minus One: il regista e Bong Joon-Ho potrebbero collaborare?

    Takashi Yamazaki, regista della bellissima pellicola “Godzilla Minus One”, ha lasciato trapelare delle notizie davvero interessanti: potrebbe collaborare con Bong Joon-Ho, il visionario cineasta dietro Memorie di un Assassino, Parasite e il recente Mickey 17 con protagonista Robert Pattinson. Yamazaki ha colto l’occasione per lodare il film, definendolo “il film di mostri del futuro”, aggiungendo […]

  • preview

    New Thunderbolts*, la serie con l’asterisco come al cinema

    A giugno NEW THUNDERBOLTS* riporta in scena la squadra d’azione guidata da Bucky Barnes, attualmente impegnata con il regime del Dottor Destino nella miniserie THUNDERBOLTS: DOOMSTRIKE, aggiungendo l’asterisco al titolo come la controparte cinematografica. I Thunderbolts, la super-squadra più letale della Marvel, si sono evoluti più volte nel corso degli anni, riunendo improbabili gruppi di […]