News Anime

Rurouni Kenshin: arrivano novità dall’anime reboot

Nicola Gargiulo 28/03/2023

article-post

Rurouni Kenshin è l’anime reboot intento a riportare in auge una delle storie più acclamate degli ultimi tempi, dando spazio non solo ai vecchi appassionati ma anche al pubblico neofita. Anch’essa farà parte del palinsesto estivo e insieme alla seconda stagione di Jujutsu Kaisen accompagnerà il pubblico nel mese di luglio.

Il prodotto sarà distribuito da Liden Films e oggi insieme ad un nuovo trailer arrivano anche i nomi che andranno a comporre il cast vocale di questo reboot, rendendo il tutto sempre più tangibile.

Così come possiamo leggere su Comic Book però, parte del pubblico potrebbe essere poco entusiasta di questa produzione, visti i precedenti dell’autore originale del manga.

Nel 2017 infatti Ken Watsuki è stato accusato di possedere nella sua dimora del materiale pedopornografico nel suo ufficio a Tokyo, e per questo ha ricevuto solamente una multa; per via di questo episodio il mangaka non è stato visto più con gli stessi occhi ovviamente.

Tornando al reboot invece, insieme al trailer abbiamo anche alcune novità per il cast di doppiatori: La doppiatrice Saori Onishi assumerà il ruolo di Megumi Takani, mentre il doppiatore Yuma Uchida vestirà i panni del cattivo Aoshi Shinomori.

Se non conoscete la Liden Films invece, vi basti sapere che è la casa di produzione responsabile di serie anime come Tokyo Revengers, Cells At Work: Code Black e la serie Berserk del 2016, solo per citarne alcune: insomma, non proprio gli ultimi arrivati.

Rurouni Kenshin: arrivano novità dall’anime reboot

Il trailer in questione è ovviamente volto a mostrare il talento dei doppiatori che si sono aggiunti al cast e allo stesso tempo mette al centro alcune vicende della storia insieme a molti personaggi della vicenda, coronando così un reboot davvero succoso e “originale” capace sicuramente di catturare anche i neofiti.

Kenshin – Samurai vagabondo (るろうに剣心 明治剣客浪漫譚 Rurōni Kenshin: Meiji kenkaku romantan, “Kenshin il vagabondo: Storia d’amore dello spadaccino del periodo Meiji”), è stato pubblicato in alcune versione dalla Star Comics, nel caso volete recuperare tutta la storia prima dell’uscita estiva del nuovo anime.

Fonte Comic BookTwitter 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Wind Breaker 2: calendario, sinossi e nuovi personaggi

    Questa primavera/estate si accende con un grande ritorno: Wind Breaker. Con la seconda stagione che illumina il catalogo di Crunchyroll, Haruka e i Bofurin tornano a combattere, anche se questa volta le sfide si fanno ancora più dure e difficili da superare, specie se consideriamo l’arrivo della gang KEEL.  Ma quando escono tutti i prossimi […]

  • preview

    One Piece: il ritorno dell’anime introduce i nuovi Eyecatches

    Una delle particolarità dell’anime di One Piece sono gli eyecatch, ovvero brevi animazioni che si vedono a metà di ogni episodio. One Piece ha sempre avuto gli eyecatch più belli e iconici nel settore, risalenti ai manifesti originali dei primi 206 episodi. La serie principale ha fatto il suo ritorno trionfale ad aprile dopo una […]

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]