News Anime

One Piece: una teoria discute del più grande segreto dei Gorosei

Nicola Gargiulo 03/02/2023

article-post

One Piece negli ultimi capitoli ha mostrato numerosi dettagli importanti per quanto riguarda l’immenso mondo della Grand Line, e nell’ultimo, ovvero il 1073 abbiamo avuto modo di vedere uno dei cinque Gorosei (I 5 Astri di Saggezza). Oggi discutiamo di una teoria a tal proposito pescata da Comic Book.

Dopo più di 1000 capitoli quindi, abbiamo avuto l’occasione di ammirare God Jaygarcia Saturn e, su Twitter Library of Ohara ha già esposto una coerente e interessante teoria al riguardo. Saturn è uno dei figuri più importanti del mondo creato da Eiichiro Oda.

Prima di esporre la teoria ovviamente vi confermiamo la presenza di spoiler all’interno dell’articolo, quindi se non volete anticipazioni meglio non continuare la lettura. 

Il termine “Gorosei” dal giapponese può essere tradotto letteralmente come “Cinque Stelle Anziane”, ma una traduzione più accurata è “Cinque Pianeti Anziani”. Questa nomenclatura inserita da Oda vuole richiamare un concetto antico riguardante la possibilità anni addietro, di ammirare solamente 5 Pianeti del nostro Sistema Solare.

Si trattava di Mercurio, Venere, Marte, Giove e, naturalmente, Saturno. Nell’epoca antica si pensava che questi 5 Pianeti ruotassero intorno alla Terra insieme alla Luna. Questo concetto è anche visibile nella Biblioteca di Ohara, dove vediamo la Luna + 5 pianeti intorno al globo”.

La teoria in questione prosegue descrivendo gli altri 3 Pianeti scoperti poi dagli scienziati: Urano, Nettuno (Poseidone) e Plutone, che come ben sapete hanno poi ispirato le antiche armi di cui si parla in One Piece, ma c’è dell’altro sicuramente a tal proposito.

One Piece: cosa nasconde Oda?

Nel post visionabile in calce è possibile leggere un concetto riguardante Imu, e di come quest’ultimo possa essere il rappresentante della “Terra”, insieme al motivo per cui quest’ultima possa essere altamente pericoloso per Luffy.

All’interno del post e nei commenti leggiamo: “Ora sappiamo grazie alla scienza che i pianeti, che comprendono anche quelli da cui prendono il nome le tre armi antiche, non ruotano intorno alla Terra, ma intorno al Sole. Questo porta alla lotta tra il Dio Sole e la Terra, il Dio Sole e il Diavolo del Mare”. 

Considerando il “Risveglio” del frutto di Luffy è anche facile capire di come questa teoria possa collegarsi agli eventi di One Piece. Voi cosa ne pensate?

Fonte Comic BookTwitter 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]

  • preview

    Your Eyes Tell al cinema dal 7 al 9 aprile 2025

    Adler Entertainment in collaborazione con Dynit ha annunciato l’arrivo delle prime clip italiane di Your Eyes Tell, il teen drama che arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile. Il lungometraggio appartiene all’etichetta I Love Japan, che riunisce le produzioni giapponesi ancora inedite sui grandi schermi italiani o […]

  • preview

    DanDaDan: presentata una nuova visual per la seconda stagione

    L’account X ufficiale della serie DanDaDan ha svelato una nuova visual per la seconda stagione che sarà presentata il 3 luglio 2025. Come per la prima stagione, i primi tre episodi, insieme a un’intervista esclusiva con i co-registi Fuga Yamashiro e Abel Gongora, saranno presentati nei cinema di tutto il mondo a partire da questo […]