Le prossime uscite

Panini pubblica Hellbound, il webtoon che ha ispirato la serie Netflix

Nicola Gargiulo 28/04/2022

article-post

Panini Comics pubblicherà Hellbound, il webtoon – Fumetti verticali digitali di produzione sudcoreana – che ha ispirato l’omonima serie TV Netflix, che ha riscosso un ottimo successo nel corso del 2021, diventando una delle più viste e apprezzate.

La panini ha deciso quindi di pubblicare  un’edizione cartacea di Hellbound, che sarà divisa in due volumi brossurati, formato 15.2 X 22 cm da 312 pagine in bianco e nero al costo di 12,90 euro ciascuno.

Il primo volume sarà distribuito nelle fumetterie, nelle librerie e online a partire dal 28 aprile, mentre il secondo dal 12 maggio.

Il webtoon originale si intitola The Hell ed è stato scritto Yeon Sang-ho e disegnato da Choi Gyuseok nel 2019 per la piattaforma Webtoon.com di Naver. Le vicende, a tinte horror e fantasy, narrano di entità soprannaturali che arrivano sulla terra per trascinare all’inferno alcuni umani predestinati.

Hellbound è una serie televisiva sudcoreana diretta da Yeon Sang-ho. La serie è stata distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix a partire dal 19 novembre 2021.

Il pilot della serie è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 9 settembre 2021.

La serie, costituita da sei episodi, narra la storia in cui degli esseri soprannaturali appaiono dal nulla per trascinare le persone all’inferno.

In una tranquilla cittadina della Corea del Sud improvvisamente si assiste ad un fenomeno surreale che lascia la popolazione attonita di fronte a tutto ciò.

Inizia così la nascita di un nuovo ordine, una religione di fanatici, il loro compito è quello di far espiare i peccati, ma sarà vero?

Con Netflix si è dato il via a qualcosa di unico, e questo nuovo servizio ha avvicinato milioni di utenti di tutto il mondo, al campo delle serie tv, dei film e degli anime.

La particolare modalità di rilascio da parte della piattaforma streaming ha abituato l’utenza ad avere serie complete in un solo giorno, spingendoli al noto Binge watching.

Col passare del tempo l’azienda ha investito molto in varie produzioni, e tra film, documentari, serie tv e anime, Netflix si è assodata un ruolo importante per quanto riguarda l’animazione nipponica.

Il successo dello streaming ha condotta la piattaforma a produrre sempre più anime in esclusiva, e il risultato è entusiasmante.

Infatti secondo l’Anime Creative di Netflix, Kohei Obara, gli anime in questione sono stati visionati da più della metà degli utenti in tutto il globo, producendo risultati incredibili.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le uscite Panini Comics del 10 aprile 2025

    Tra le uscite targate Panini Comics del 10 aprile 2025 troviamo i romanzi di Warhammer 40.000, e Warhammer: L’Eresia di Horus, fresche acquisizioni del parco diritti della casa editrice. Da un lato si continua con i titoli inediti come Il Volo della Eisenstein, quarto volume della saga The Horus Heresy, dall’altro si ripropongono in edizione […]

  • preview

    Le uscite DC Panini del 10 aprile 2025

    Tra le uscite DC targate Panini del 10 aprile 2025 troviamo la conclusione di Absolute Power, l’evento che ha sconvolto il DC Universe e preparato la strada alla fase All-In e al nuovissimo Absolute Universe. Ma prima di pensare alle conseguenze, possiamo leggere anche l’impatto che la storia ha avuto su vari personaggi con l’Absolute […]

  • preview

    Le uscite Marvel Panini del 10 aprile 2025

    Tra le uscite Marvel targate Panini del 10 aprile 2025 troviamo l’esordio de Il Nuovissimo Venom, la nuova incarnazione del simbionte unito ad un misterioso nuovo ospite dopo gli eventi di Venom War.  Inoltre arrivano tanti volumi legati all’uscita di Thunderbolts* al cinema, tra cui la recente miniserie Thunderbolts: Attacco al Mondo, mentre J.M. Straczynski […]