News Anime

Ultraman: Final – online il trailer e il periodo di uscita ufficiale

Nicola Gargiulo 20/04/2022

article-post


Ultraman di casa Netflix è l’ambizioso progetto iniziato nel 2011 per riportare in auge il classico giapponese degli anni sessanta, un’icona senza tempo nella terra del Sol Levante.

Posto come sequel diretto l’anime sta ricevendo un ottima accoglienza da parte del pubblico. Infatti dopo il recente rilascio della terza stagione, Netflix ha già condiviso il teaser trailer dell’ultima stagione, ovvero la terza, che chiuderà definitivamente i giochi.

Quindi è stato confermato, tramite il trailer e la key visual, che a concludere la trasposizione animata del manga omonimo scritto da Eiichi Shimizu e disegnato da Tomohiro Shimoguchi, sarà Ultraman: Final.

Analizzando l’immagine notiamo che Ultraman affronterà la battaglia più devastante della sua vita.

Non sono stati condivisi altri dettagli ma il rilascio ufficiale viene confermato nel corso del 2023. Probabilmente alla regia torneranno Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki, i quali hanno diretto le prime due stagioni per Production I.G e Sola Digital Arts.

https://twitter.com/NetflixAnime/status/1516039037626519558?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1516039037626519558%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fanime%2Fnews%2Fultraman-netflix-anime-final-season-trailer-poster%2F

Ecco la storica trama di Ultraman:

Ultraman, un componente della “Guarnigione degli Ultra”, è in missione per scortare il mostro Bemular al Cimitero Spaziale quando, nelle vicinanze del pianeta Terra, un’astronave della Pattuglia Scientifica.

Incaricata di vegliare sulla sicurezza del pianeta e combattere mostri preistorici che si risvegliano e minacciano il mondo, entra in collisione con la sfera-prigione del mostro spaziale.

L’incidente libererà Bemular che riuscirà a rifugiarsi sulla Terra dopo aver ucciso il pilota dell’astronave terrestre, Hayata.

L’Ultra di scorta, però, non riesce ad accettare la morte del “collega” terrestre, così decide di fondersi con lui in un unico corpo per riportarlo in vita.

Da questo momento, grazie alla “Beta Capsule”, affidatagli dall’Ultra, l’umano può trasformarsi in Ultraman e assumere le sembianze del poliziotto galattico per difendere la Terra da ogni possibile minaccia aliena.

Ma nell’ultimo episodio, Ultraman viene sconfitto e ridotto in fin di vita dal mostro Zetton che viene successivamente distrutto da un’arma miracolosa inventata da Ide, un membro della pattuglia scientifica.

Improvvisamente compare Ultraman Zoffy, il capitano della Guarnigione degli Ultra che separa Hayata da Ultraman e riporta quest’ultimo sano e salvo sulla Nebulosa M78, la patria degli Ultraman.

Star Comics cura, invece, l’adattamento manga (in lingua italiana) delle produzione animata in computer grafica. A seguire la sinossi estratta dal sito ufficiale dell’editore:

Una nuova serie fiammante che riprende l’omonima saga che ha reso Ultraman uno degli eroi più conosciuti al mondo!

Shinjiro Hayata, figlio di Shin Hayata, il primo Ultraman, ha ereditato i geni speciali del padre e fin da bambino ha dimostrato di possedere capacità decisamente fuori dalla norma.

La sua vita, comunque, sembra piuttosto ordinaria… fino al giorno in cui il destino inesorabile non deciderà di mostrarglisi apertamente, stravolgendo definitivamente la sua esistenza!

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    One Punch Man 3: nuova stagione, nuovi mostri

    Dopo sei anni One Punch Man fa il suo ritorno sul piccolo schermo con una promettente terza stagione, che andrà ad adattare l’arco narrativo con al centro Garou. Ma non solo lui sarà al centro di tutto a quanto pare, viste le ultime foto condivise in merito con la centro delle creature davvero, ma davvero […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]