News Manga

Kazuo Umezu: in arrivo il sequel di Io sono Shingo

Giorgio Longobardi 02/12/2021

article-post

Qualche tempo fa, il maestro dell’horror Kazuo Umezu (mangaka e regista autoriale) annunciò che sarebbe tornato a realizzare una nuova opera dopo più di 26 anni.

Ebbene, l’ulteriore conferma in tal senso arriva sempre da Umezu-sensei; l’autore ha affermato che il suo nuovo manga non è altro che il seguito di uno dei suoi capolavori, ovvero Io sono Shingo.

Un sequel per Io sono Shingo, pubblicato anche in Italia

A seguire, la sinossi di Io sono Shingo estratta dal sito ufficiale di Star Comics, che ne ha curato la pubblicazione in Italia attraverso 10 volumi:

Giappone, primi anni ‘80. Una sera, il padre di Satoru torna a casa con una notizia incredibile che però non manca di destare preoccupazione: nella fabbrica dove lavora verrà installato un robot! In occasione di una visita guidata delle scuole elementari, Satoru ha l’opportunità di soddisfare la sua traboccante curiosità e vedere coi suoi occhi quel nuovo ritrovato della tecnica.

Nella stessa occasione conosce Marin, una ragazzina sua coetanea, e tra i due scocca subito qualcosa. Rincontrandosi di nascosto all’interno della fabbrica, i bambini iniziano a giocare con il robot, mentre nella macchina, grazie all’interazione con i sentimenti puri e ingenui dell’infanzia, comincia a germogliare una sorta di rudimentale autocoscienza…

Inizia così il lungo e complicato cammino di un robot verso l’umanità, in un mondo che di umano ha sempre meno.

I dettagli della nuova opera di Kazuo Umezu

Ciò che caratterizzerà questo nuovo titolo è la sua struttura narrativa, basata solo ed esclusivamente su 101 dipinti  acrilici. L’esposizione di tale concept avrà luogo al Tokyo City View  dal 28 gennaio al 25 marzo 2022, mentre dal 17 settembre al 20 novembre 2022 sarà possibile ammirarlo presso l’Abeno Harukas Art Museum di Osaka.

L’iniziativa in questione rafforza lo spessore culturale e mediatico di un autore come Kazuo Umezu. Non stupisce, infatti, che nel 2019 abbia ricevuto un riconoscimento istituzionale da parte delle autorità giapponesi per essersi distinto, con profitto, nei campi delle attività culturali e artistiche.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]