I Migliori

7 famosi mangaka che hanno iniziato disegnando hentai

Lorenzo Campanini 07/04/2019

article-post
Al grido di “Hentai is art” possiamo cominciare.

Che l’universo fatto di immagini e rappresentazioni zozze ha un mercato vastissimo non è di certo una novità. Come non è una novità nemmeno l’elevato numero di manga a sfondo sessuale che popolano le librerie giapponesi e non solo.

Uno dei lati interessanti di questo mondo è che molti tra i mangaka più conosciuti, famosi e popolari in tutto il mondo hanno iniziato la loro carriera di artisti proprio disegnando hentai. Il fatto ancora più interessante è un altro. Nonostante le opere di questi artisti siano state definite come capolavori, più di un mangaka ha deciso di abbandonare il mondo “luminoso” dei manga e dedicarsi di più a quello “oscuro”.

Infine, ammettiamolo, dal tratto e dalle forme date alle eroine di alcuni artisti un paio di sospetti sono venuti a chiunque.

7 – Rei Hiroe / Black Lagoon

Rei Hiroe

Di manga e anime famosi di solito esiste la versione originale e, nei meandri più oscuri della rete, la versione per adulti, realizzata dai fan, in cui i protagonisti dell’opera danno libero sfogo ai propri istinti. Nel caso di Black Lagoon non è servita la penna degli appassionati per realizzare la versione Hot.

Ci ha pensato lo stesso autore Rei Hiroe che sotto lo pseudonimo di Tex-Mex ha disegnato e messo in commercio una versione senza veli di Rei e degli altri protagonisti di Black Lagoon. In realtà per il mangaka non era il primo lavoro nel settore. Tex-Mex è conosciuto per aver realizzato diverse doujin con protagonisti personaggi famosi di altri anime e videogame.

6 – Kohta Hirano / Hellsing

Kohta Hirano

Prima di disegnare l’ormai celebre e famoso Hellsing l’autore ha dato vita come freelance a vari prodotti hard, Angel Dust è uno tra questi.

La cosa curiosa è che molti dei personaggi che compaiono in Hellsing originariamente erano protagonisti dei suoi prodotti hentai.

5 – Masamune Shirow / Ghost in the shell

Masamune Shirow

La vera origine di Masamune Shirow come artista è stata nel mondo hentai. Fin qui nulla di strano, poi si è dedicato alla realizzazione di manga sci-fi creando uno dei grandi classici della fantascienza ossia Ghost in the Shell.

Ecco allora che dopo aver raggiunto fama, successo, titoli e onore cosa ha fatto? E’ tornato a dedicarsi alla realizzazione di manga hentai. Lavoro che svolge anche oggi firmandosi con il suo vero nome.

4 – Shun Saeki / Food wars

Shun “Tosh” Saeki

Guardando i disegni del maestro Shun Saeki, padre della serie a tema culinario Food Wars, pensare che avesse avuto un passato da artista hentai sembra più che accettabile. Le sue formose eroine, così come l’associazione, spesso ardita, di figure letteralmente denunade grazie all’orgasmo culinario provocato dall’assaggio di un buon piatto sono al limite dell’accettabile.

Forse non tutti sanno che nel suo passato, sotto lo pseudonimo di Tosh si nascconde la realizzazione di una vasta quantità di serie hentai. Ora tutto è più chiaro, ammettiamolo.

3 – Akira Akatsuki / Medaka box

Akira Akatsuki

In tema di ragazza formose e provocanti anche il maestro Akira Akatsuki può dire il suo. Anche se il lato ecchi nella sua opera principale e più conosciuta, Medaka Box, non sono eccessivi le misure del seno della protagonista sono più che esplicite.

Anche lui deve il suo tratto abbondante al suo passato come artista di manga hentai, elemento che è rimasto un tratto distintivo del suo stile.

2 – Ito Ogure / Air gear

Ito “Oh Great!” Ogure

Ito Okure, conosciuto nell’ambiente ecchi come Oh Great, ha sempre portato avanti in parallelo questi due generi e stili. Nasce principalmente come artista hentai, ma con il tempo è riuscito a dare vita anche ad opere più serie e avventurose.

Nonostante il successo di certe sue opere ha comunque continuato a disegnare manga hentai con lo stesso impegno di sempre. Una forte nota ecchi, soprattutto in Tenjou Tenge, è presente.

1 – Shouji Sato / Highschool of the death

Shouji Sato

Famoso sia nel mondo hentai sotto il nome fittizio Inazume, che in quello dei manga, Shouji Sato è apprezzato soprattutto per il suo stile di disegno preciso, dettagliato e pulito.

Le sue opere più famose, come Triage X che High school of the dead, hanno avuto un’ottima accoglienza. Le sue esperienze come disegnatore di manga hentai gli hanno permesso di affinare la sua tecnica nel corso degli anni.

Fonte: Goboiano

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]