I Migliori

7 cosplayer Made in Japan

Lorenzo Campanini 15/01/2019

article-post
L’eterna lotta tra chi considera migliore il 2D e chi il 3D, può reputarsi conclusa. Come? Grazie al lavoro dei tanti cosplayer che con amore e dedizione investono tempo e forze nella realizzazione dei loro costumi. Alcuni di questi risultati sono davvero strepitosi. Sembra davvero che i personaggi anime, manga e dei videogiochi delle più apprezzate saghe mondiali abbiano preso vita.

L’arte del cosplayer è ormai diffusa in tutto il mondo con appassionati e professionisti affermati, tuttavia tutto è nato e partito dal paese del Sol Levante quando il Cosplayer primitivo ha deciso di uscire dalla sua stanza Otaku vestendo i panni del suo personaggio preferito. In realtà il vero precursose è americano, ma il paese che ha reso grande questa forma artistica è appunto il Giappone.

Da allora è stato l’inizio di una moda che ha coinvolto il mondo intero.

In questo primo (probabilmente non l’ultimo) appuntamento, diamo spazio alle ragazze cosplayer originarie del Giappone.

7 – Yayoi

Yayoi – Touken Ranbu

Il mio nome è Yayoi. Non sono brava con l’inglese. Sono capace di leggerlo un pochino, ma è difficile da scrivere. Non sarà una gran chiacchierona o un genio in inglese, ma le sue doti di cosplayer compensano tutto il resto.

Tra i numerosi personaggi a cui ha dato vita ci sono anche quelli della serie Touken Ranbu, inizialmente nato come videogioco di carte, ha ricevuto anche ben 2 adattamenti anime.

6 – Himono

Himono – Yuna

Lo sappiamo, il personaggio interpretato da Himono nella foto non fa parte del mondo anime, ma sul suo profilo ci sono alcuni scatti veramente spettacolari di alcuni personaggi animati molto apprezzati. Nonostante ciò Yuna è per sempre Yuna e chi ha giocato a Final Fantasy X ci darà ragione (per il X-2 non commentiamo).

Non solo il portamento, anche l’ambientazione che fa da sfondo è notevole. Particolare interessante, Himono non solo realizza da solo i vestiti dei suoi cosplay ma anche armi e accessori.

5 – Amino

Amino – Schatach

Cosplay piccante quello che veste Amino nei panni della divinità Schatach della saga di Fate/Grand Order. Il volto delicato e il corpo formoso della cosplayer la rendono la ragazza ideale per rappresentare al meglio il personaggio.

Ovviamente ha vestito anche cosplay con più pezzi di quelli di un bikini e la cura dei dettagli non è lasciata in secondo piano, indipendentemente dalla quantità di pelle scoperta.

4 – Kipi

Kipi – Black rock shooter

Sono molte le cosplayer che portano il suo nome, ma di Kipi c’è ne è solo una. Versatile ed estroversa sa interpretare con il giusto spirito diversi tipi di personaggi, da quelli più dolci a quelli più dark e tormentati. L’eroina di Black rock shooter è tra i suoi cosplay meglio riusciti, non il solo.

Menzioni d’obbligo meritano anche quello di Misa Amane di Death Note e Yoko Littner di Tengen Toppa Gurren Lagann. Sì, ha interpretato anche l’idol Hatsune Miko, però quella è un must per ogni cosplayer che si rispetti.

3 – Enako

Enako

Forse la cosplayer più famosa in tutto il Giappone al momento, Enako incarna l’essenza stessa della vera cosplayer professionista. Estremamente versatile e polivalente, riesce a vestire egregiamente una grande varietà di personaggi diversi, non solo della tradizione anime.

Dall’eroina di Puella Magi Madoka Magica alla dea Hestia di DanMachi, per poi passare a costumi da lolita a semplici scatti in costume, Enako ha conquistato una larghissima fascia di pubblico.

2 – Chuken Coco

Chuken Coco – Rem

Non solo performance in solitaria, ma veri e propri gruppi e coppie di esperti del settore sono presenti nel suo profilo. Chuken Coco sa come portare un cosplay con le sue sole forze, ma emerge quanto lo fa in coppia.

Molto versatile, le piace sperimentare e variare sempre nuovi personaggi. All’attimo ha diverse decine di interpretazioni diverse con personaggi provenienti da ogni genere di anime e non solo.

1 – Sayaka

Sayaka – Ariel

Chiudiamo con una delle cosplayer più conosciute anche in Italia.

Non c’è molto da dire a riguardo, i cosplay di Sayaka parlano da soli e non sono solo le sue interpretazioni ad essere meravigliose.

La quantità di ruoli e cosplayer fatti è sorprendente, spazia dagli anime ai videogiochi, dai manga alle light novel e tutto ciò che circonda il mondo Otaku.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]