Recensioni Manga

Sky Violation 1 | Recensione

Davide Landi 25/10/2017

article-post
Torna l’autore di Ajin con un nuovo play or die per Planet Manga con una liceale come protagonista

La giovane Yuri Honjo si trova senza alcuna spiegazione in un universo alternativo fatto di grattacieli uniti da ponti sospesi. L’accesso ai piani inferioti poi non è possibile e l’unico modo per passare da un edificio all’altro è per l’appunto servirsi dei ponti. Per questa città, poi, vagano degli uomini che indossano delle inquietanti maschere, pronti a uccidere chiunque non riesca a sfuggire loro.
Yuri riesce a contattare il fratello maggiore, il quale l’avverte, prima che la protagonista perda il suo cellulare,  di raggiungere la torre più alta della città: la ragazza inizia così il suo viaggio, sperando di poter riabbracciare il suo fratellone e ottenere le spiegazioni che le servono per capire in che mondo si trova.

Il manga Tenku Shinpan è un classico manga di sopravvivenza (come Battle Royale o Bokurano), in cui il protagonista si trova in un ambiente ostile (in questo caso un universo ostile) e deve fare di tutto per sopravvivere, affrontando dilemmi morali, che spesso però si risolvono incredibilmente in pochi secondi.

Ed è proprio questo il caso di Sky Violation, in cui l’azione è la parte fondamentale del manga (tanto che anche noi ci ritroveremo come la protagonista in questo nuovo ambiente senza avere alcuna spiegazione), lasciando spesso ai margini l’approfondimento dei personaggi, tranne quello della protagonista, la quale infatti viene fornita di una dimensione a 360° (ma ancora non troppo approfondita) grazie alle persone che la stessa si trova ad incontrare durante il suo viaggio verso l’altissima torre sullo sfondo; personaggi, che, a dire il vero, già nel primo numero offrono una certa varietà di personalità diverse. Le basi per un nuovo buon manga di Tsuina Miura (già conosciuto in Italia per Ajin – Demi Human, pubblicato da Star Comics, manga che abbandonò proprio per dedicarsi a Sky Violation), dunque, ci sono tutte (e se è ancora in corso in Giappone dopo 14 volumi evidentemente qualcosa di buono ha sviluppato), anche se per ora Sky Violation non offre elementi che sembrano farlo eccellere rispetto agli altri esponenti del genere. Tuttavia, la trovata degli uomini in maschera che uccidono solo chi non è abbastanza forte interiormente ed il ruolo del fratello di Yuri sono buone idee di base che potrebbero rivelarsi vincenti.

Dal punto di vista grafico, non manca “qualche” fan service nelle pose della protagonista e qualche scena sulle mutandine come da tradizione giapponese. Il tratto di Takahiro Oba è efficace, ma l’attenzione è stata concentrata sui personaggi, lasciando degli ambienti asettici e delle ambientazioni fatte solo di ponti e  grattacieli. Questa ovviamente può essere stata una scelta consapevole per dare il senso di solitudine che affligge la protagonista; ciò non toglie che sia un notevole vantaggio anche per il disegnatore.

L’edizione Panini Comics contiene il primo tankobon originale, con una edizione nella media per la casa editrice. Il prezzo di copertina è euro 4,50 ma fino all’8 novembre lo troverete al prezzo speciale di un euro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cat’s Eye – Occhi di Gatto: la recensione della nuova edizione

    Planet Manga ha proposto la nuova edizione di Cat’s Eye, famoso in Italia come Occhi di Gatto. Si tratta senza dubbi di uno di manga shonen polizieschi e d’azione più importanti e rappresentativi del periodo in cui è stato serializzato. Inoltre è scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, che si è fatto un nome in […]

  • preview

    Kokoro no Program – RECENSIONE

    La casa editrice italiana Planet Manga ha pubblicato nel 2025 il primo volume di Kokoro no Program. Si tratta di un manga shonen che mescola la fantascienza ai sentimenti dei protagonisti principali. Gli eventi ruotano attorno a Usami Kyu, uno studente della scuola elementare che si ritrova a condividere casa sua e la sua stanza […]

  • preview

    Inuyashiki: L’ultimo Eroe, la recensione dell’omnibus

    La casa editrice italiana Planet Manga ha lanciato per il mese di febbraio il primo volume di due dell’edizione omnibus di Inuyashiki: L’ultimo eroe. Inuyashiki è un manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku, famoso tra i lettori giapponesi e occidentali per aver scritto e disegnato altri manga di successo come Gantz, che si […]